Ad un anno circa di distanza dalla prima attivazione, abbiamo
attivato l'accesspoint IR3UES sulla Cima Paganella.
Per connettersi è sufficiente inserire IR3UES nella
finestra essid del proprio dispositivo wireless e configurare
l'indirizzo di rete. Non è utilizzato il WEP. La
copertura dell'accesspoint al momento è limitata alla città
di Trento, nella zona centro-sud si ha il massimo rendimento,
infatti l'antenna attualmente utilizzata ha un'apertura di 6°
circa, quindi la zona coperta risulta molto limitata, come da
Fig4.

In Fig4 è rappresentata la copertura
approssimativa da dove abbiamo effettuato le prove: nell'area
verde è possibile ricevere il segnale con antenne con poco
guadagno (dai 3 ai 5 db); nell'area gialla è possibile
effettuare il collegamento solo con antenne di medie
dimensioni (min 16 db), mentre in tutto il resto della città
è possibile ricevere il segnale ma non è possibile
effettuare il collegamento. Nei prossimi mesi effettueremo
delle prove con delle antenne più larghe, in modo da ampliare
la copertura; come vedete dalle figure 1,2,3 la visuale è
molto ampia e se qualche radioamatore fosse interessato ad
aiutarci per ampliare la copertura oppure a realizzare un link
punto-punto, basta scrivere al solito indirizzo netmaster@quantotira.net.
Siamo già in contatto con Thomas IW3AMQ per un eventuale link
verso Plose, vedremo nei prossimi mesi se il progetto è
realizzabile.
Per ulteriori informazioni o per segnalare una zona
di copertura contattateci: netmaster@quantotira.net
|