Pensata
per
connessioni wireless 802.11g semplici, affidabili e ad
alta velocita' sia per computer da tavolo che per
portatili: 3Com® OfficeConnect® Wireless 11g
USB
Adapter al banco di prova di
QuantoTira.net
Gli utenti possono spostarsi
all'interno dell'ufficio mentre accedono alle risorse di
rete, ad Internet e alle e-mail alla velocita' massima
di 54 Mbps (ideale per applicazioni multimediali o per
altre che richiedono una grossa ampiezza di banda) e ad
una distanza massima dichiarata
di 100 metri .
L'adattatore USB lavora con 3Com OfficeConnect Wireless
11g Access Point e Cavo/DSL Gateway per creare una
potente rete completamente wireless ad alta velocita' in
pochi minuti per casa, filiali dell'azienda, luoghi
lontani e classi. I prodotti 11g sono retro-compatibili
con prodotti 11b, cosi' che sia i client 11b che quelli
11g possano risiedere sulla stessa rete.
L'adattatore offre la flessibilita' e la comodita' delle
connessioni USB senza
sacrificare le prestazioni. La sua
antenna rotante funziona con una vasta varieta' di
computer da tavolo e portatili, ma attenzione a
non esagerare con le rotazioni. Un avviso posto nella parte inferiore ci
segnala che la rotazione è limitata a 300 gradi.
Attenti a non esagerare! |
 |
Per proteggere le
connessioni wireless, l'adattatore USB supporta
codifiche WPA e codifiche WEP a chiave condivisa
40/64/128-bit. Wireless Card Manager creera' profili per
utenti mobili che riflettono le impostazioni specifiche
della LAN wireless per ogni luogo in cui si trovano:
l'utente dovra' solo selezionare il corretto profilo e
sara' configurato per la connessione. Dynamic rate
shifting abbina automaticamente la miglior velocita' di
connessione in risposta alle condizioni fisiche e di
traffico cosi' che le connessioni wireless rimangano
affidabili. |
 |
Le schermate del software
in dotazione sono molto semplici e chiare e
permettono di settare i principali parametri
dell'adattatore USB. Molto utile la barra verticale
scorrevole per regolare la potenza irradiata: nel
caso di utilizzo su un computer portatile ci
permette di risparmiare la carica delle batterie. |
|
Anche la schermata che ci
informa della qualità del segnale è molto
semplice, sue barre colorate indicano la potenzadel
segnale e la qualità del collegamento. |
All'interno
dell'ufficio la ricezione è ottima, nonappena ci
spostiamo però in un altro ufficio, le cose iniziano a
peggiorare: il calo del segnale si fa sentire sulla
velocità di trasmissione e a volte il link viene
interrotto. Notiamo inoltre un eccessivo surriscaldamento
dell'adattatore.
Consigliamo
quindi a quanti volessero acquistare questa periferica, di
tenere conto della struttura in cui verrà utilizzata.
Il nostro
parere è buono ma solo se viene utilizzata nelle
immediate vicinanze di un access point o di un'altra
perifericha WiFi.
Effettueremo a
breve un test comparativo tra l'adattatore 3Com USB e la
scheda PCMCIA D-Link.
|

Ringraziamo Dimension.it
per aver messo a disposizione tutto il materiale della prova.
|